
Oggi è una di quelle giornate perfette per rimanere in casa, avvolgersi in una coperta,leggere un libro, sfogliare le foto di quest’estate per ritrovare un po’ di calore e allegria ,senza pensare all’imminente ritorno a scuola, sorseggiare del tè e magari inzupparci dentro qualche biscotto. La coperta, il libro, le foto e il tè ci sono ….Ma I BISCOTTI???
Bè con questa freddino si può anche accendere il forno… c’è un bel po’ di farina finissima di meliga sopravvissuta all’estate, perché non sfruttarla per fare delle paste di meliga? Ne ho mangiate parecchie in questo mese, tutte comprate nei vari mercati in montagna, però la curiosità di assaggiarne un po’ fatte da me è tanta. Così mi metto all’opera e in un’oretta sono pronte da inzuppare nel tè!
Il gusto è squisito, diverso da quelle comprate, ed è difficile resistere alla tentazione di mangiarle tutte!!
La ricetta è simile a quella della pasta frolla tranne per l’utilizzo della farina di mais.
Ingredienti:
300g di farina di meliga finissima
200g di farina 00
200g di zucchero
250 g di burro
2 uova
vanillina e scorza di un limone
Mischiare tutti gli ingredienti insieme come per la pasta frolla e formare una palla, che si lascerà riposare in frigorifero per mezzora. Successivamente stendere la pasta e tagliarla a triangoli rigandoli poi con una forchetta, Infornare a 180° per 10 minuti circa.