Allora via con gli ingredienti:
-350 g di farina -
1 patata di media grandezza
-15 g di lievito
-2 cucchiaini di zucchero
-2 cucchiai d'olio
-50 g di burro
-acqua tiepida
- sale
Sbucciate e fate bollire la patata finchè non diventa bella morbida e schiacciatela con una forchetta, deve diventare una sorta di purè. Unirla alla farina precedentemente mescolata con lo zucchero e il lievito sbriciolato. Aggiungere il burro fuso e l'olio extravergine d'oliva, il sale e incominciare ad impastare.
Versare poco per volta l'acqua calda, sufficiente per ottenere un impasto un impasto simile a quello della pizza. lasciate levitare coperto con un canovaccio per un'ora. Poi stendere la pasta con le mani sul fondo di una teglia tonda rivestita di carta da forno e unta d'olio e lasciate lievitare per un'altra ora. Poi, con la punta delle dita schiacciare l'impasto ijn modo da ottenere tante piccole fossette come la focaccia ligure(è una bellissima senzazione =)!!). Infine il tocco magico: la salamoia!! Emulsionare in un bicchiere un dito d'olio ex con 2 dita d'acqua e abbondante sale e rosmarino. Versate tutto sulla focacia e infornate a 200° in forno per una decina di minuti.
Per la versione al formaggio, dopo aver lasciato lievitare l'impasto per un'ora, dividetelo in due parti uguali. Una parte stendetela sulla teglia e conditela con il formaggio( può essere: stracchino, caprino, mozzarella). L'altra parte di impasto vi servirà per fare il "guscio". Poi procedete come con quella normale.
